Giornata della speranza

Immagine profilo

da Segreteria

del martedì, 29 aprile 2025

L'Arcidiocesi di Vercelli comunica le date degli eventi conclusivi dei due progetti proposti dall’Ufficio Scuola all’inizio dell’anno scolastico, che hanno incontrato notevole favore tra i docenti e gli studenti.

 

PROGETTO NICEA 325-2025

 

In accordo con la Fondazione del Museo del Tesoro del Duomo e dell’Archivio Capitolare, i lavori realizzati nell’ambito di questo progetto saranno esposti nell’area del Palazzo arcivescovile, a partire da martedì 20 maggio, data fissata convenzionalmente per l’inizio del concilio di Nicea, fino a martedì 27 maggio.

L’esposizione (gratuita) sarà inaugurata martedì 20 maggio, alle ore 10, e sarà aperta per la visita di tutte le classi in tutti i giorni della settimana (tranne lunedì 26), dalle ore 9 alle ore 16, previa prenotazione al numero 0161 1851884 (o 331 8083903) oppure alla mail info@tesorodelduomovc.it.

Contestualmente sarà possibile approfondire -gratuitamente – la conoscenza sul concilio di Nicea attraverso la visione dei manoscritti conservati nella Biblioteca capitolare e legati al tema.

 

PROGETTO GESTI DI SPERANZA

 

A conclusione del progetto GESTI DI SPERANZA, venerdì 30 maggio presso il seminario arcivescovile si svolgerà la GIORNATA DELLA SPERANZA.

In questa occasione saranno presentati i lavori realizzati dagli studenti, sia nella forma grafica sia nel formato digitale, e saranno proposti alcuni momenti e attività di grande significato simbolico, come, in particolare, la presentazione della TOVAGLIA DELLA SPERANZA e dell’ALBERO DELLA SPERANZA, secondo il seguente programma:

 

            ORE 09,00 Saluti delle autorità presso il salone Sant’Eusebio in Seminario

            ORE 09,15 Presentazione dei lavori in digitale con intermezzi musicali

            ORE 10,30 LA TOVAGLIA DELLA SPERANZA

            ORE 11,30 L’ALBERO DELLA SPERANZA presso l’atrio della Cattedrale

            ORE 12,00 Inaugurazione dell’esposizione dei lavori grafici presso il salone San Carlo

            ORE 12,30 Conclusioni

 

Carla Barale e Giovanni Garlanda, Ufficio Scuola Arcidiocesi di Vercelli